Viaggi e pellegrinaggi
Perché andare in pellegrinaggio, se Dio è dappertutto? Eppure, il pellegrinaggio è inscindibile dall'atto di fede. Come disse Benedetto XVI, "andare in pellegrinaggio non è semplicemente visitare un luogo qualsiasi per ammirare i suoi tesori di natura, arte o storia. Andare in pellegrinaggio significa, piuttosto, uscire da noi stessi per andare incontro a Dio là dove Egli si è manifestato, là dove la grazia divina si è mostrata con particolare splendore e ha prodotto abbondanti frutti di conversione e santità tra i credenti".
Perciò, il pellegrinaggio è parte essenziale dell'esperienza cristiana fin da tempi antichissimi.
La Famiglia del Cuore Immacolato di Maria, presente all'Opera Nostra Signora di Fatima, organizza periodicamente viaggi e pellegrinaggi, in Italia e all'estero, in particolare a Fatima, cuore del Carisma del Movimento. Gli itinerari e i programmi sono sempre studiati in modo da venire incontro alle esigenze di ciascuno, in particolare delle famiglie con bambini e permettendo a tutti di fare un'autentica esperienza di fede.
Calendario pastorale 2019-2020
Pubblichiamo il Calendario Pastorale 2019-2020 degli appuntamenti della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria in Sicilia e dell'Opera di Birgi.“qualcosa, sul fondo della mia miseria di uomo, canta di gioia e alza lodi a dio”.
Dal 20 al 22 Settembre 2019, durante la Messa delle 18.30 celebreremo un Solenne Triduo in onore di San Pio da Pietrelcina.CALENDARIO EVENTI

Area donazioni
L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte.Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:
Aiuta l'opera |
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

SITI CONSIGLIATI
DONA ORA
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...



Pillole di SpiritualiTà
Maria, Madre di Misericordia, fa' che manteniamo sempre viva la fiducia nel tuo Figlio, nostro Redentore. (San Giovanni Paolo II)