Pillole di SpiritualiTà
Nulla sarà troppo elevato per Maria, per colei cui Dio deve la propria vita umana; nessuna grazia sarà eccessiva, nessuna gloria sarà esagerata. (Beato John Henry Newman)
NEWS
di p. Raffaele Montano, icms
UNO
“All'inizio dell'essere cristiano non c'è una decisione etica o una grande idea, bensì l'incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva” (Benedetto XVI, Deus caritas est, 1).
“Alpha” ha il suo interno, nei suoi incontri, nel suo modo di incontrarsi, il senso della sua esistenza.
Di fronte all’ineluttabilità di questa vita, Marco Polo - ne Le città invisibili di Italo Calvino - così risponde: «L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio».
Ciò che mi piace di questa affermazione, non è tanto la sottolineatura sull’inferno - che mi sembra troppo pessimistica, anche se nello stesso tempo non ci sfugge il fatto che questo nostro mondo è un mondo che non ci piace - ma l’idea di mondo che svende se stesso, mentre dovrebbe essere qualcosa di molto più intenso e dotato di senso.
Mi piace l’idea di cura: cura del creato, cura dell’uomo e della donna, cura di ogni persona, cura delle relazioni umane, cura della nostra Fede cristiana…
DUE
E quindi, la vera rivoluzione, la vera trasgressione è il paziente, minuscolo lavoro di cura e di attenzione di ognuno di noi, che si “china” su qualcosa di apparentemente non così significativo, non così importante, e lo fa “durare”.
Il gruppo “Alpha” ha questo significato: far durare, contro quella noia e accidia ordinaria che tutto annichilisce. C’è quindi questo piccolo-grande lavoro da fare insieme: il lavoro dell’artigiano, il paziente lavoro di chi accende un fuoco.
Perché “Alpha”?
Alpha è la prima lettera dell’alfabeto greco, è l’inizio del linguaggio: questo gruppo vuole andare ai fondamenti della bellezza della Fede cristiana.
Inoltre, in astronomia il termine alpha designa generalmente la stella più brillante di una costellazione: il gruppo “Alpha” è un gruppo di missione, per la nuova Evangelizzazione. Per questo il motto del gruppo è: “In mezzo a loro voi risplendete come astri nel mondo” (San Paolo ).
Il percorso si snoda attraverso workshop settimanali (formazione, discussione e attività di gruppo), escursioni, esperienze di volontariato, cineforum e divertimento. Sono un'introduzione pratica alla fede e alla morale cristiana ed è aperto a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni. Questi incontri - basati sugli insegnamenti della Chiesa, armonizzati da racconti e video - sono un metodo di evangelizzazione che si svolge con una serie di appuntamenti settimanali (normalmente ci incontriamo il venerdì sera alle 21.00).
Si tratta di incontri che avvengono in un'atmosfera rilassata e famigliare, a un livello non necessariamente impegnativo ma piuttosto misurato, amichevole e anche divertente.
Successivamente, in piccoli gruppi si discute l’insegnamento proposto. Questo per offrire l'opportunità di conoscersi e stringere amicizie.
E POI?
Quindi, ti aspettiamo ogni venerdì all’Opera di Birgi alle 21.00. Il percorso è coordinato da membri religiosi e laici della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria; intervengono, di volta in volta, esperti in psicologia, pedagogia e teologia. (Per informazioni e iscrizioni: 0923-966873, operabirgi.it; whatsapp: 328 0861933)
Il resto lo scoprirai strada facendo… Buon viaggio!
E QUI POTRAI GUARDARE LO SPOT DI PRESENTAZIONE.
LA MIA ESPERIENZA DA ANIMATRICE
Oratorio estivo 2025
L’ attesa… e tanta, tanta gioia
Ritiro spirituale e inaugurazione del tabernacolo e del presbiterio con il Vescovo Angelo Giurdanella
DALLA SICILIA AI LUOGHI SANTI DELL’UMBRIA
PELLEGRINAGGIO AD ASSISI 26 febbraio – 1° marzo 2025
I PASTORELLI DI FATIMA
Una gara ad amare di più Dio
L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte.Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:
Aiuta l'opera |
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
Nulla sarà troppo elevato per Maria, per colei cui Dio deve la propria vita umana; nessuna grazia sarà eccessiva, nessuna gloria sarà esagerata. (Beato John Henry Newman)