Pillole di SpiritualiTà
Nulla sarà troppo elevato per Maria, per colei cui Dio deve la propria vita umana; nessuna grazia sarà eccessiva, nessuna gloria sarà esagerata. (Beato John Henry Newman)
NEWS
di Redazione
Il Maschio è una specie in via di estinzione.
I sempreverdi clichè dell’uomo-cacciatore e del marito-padrone hanno istituzionalizzato le sue debolezze.La crisi educativa ne ha fatto un mammone lamentoso e inconcludente.
L’idolatria dell’immagine e della forma fisica, un narciso palestrato e depilato.
La liberazione sessuale, un ricattatore possessivo e asfissiante.
La connessione veloce, un diuturno consumatore di pornografia.
Le campagne contro la violenza di genere, un mostro a prescindere.
All’inizio del Terzo Millennio, confuso tra i fumi del nihilismo imperante e gli arcobaleni dell’orgoglio gay, il maschio (e soprattutto il maschio adolescente) rischia di evaporare definitivamente.
Urge ricominciare ad amare il reale, e riprendere in mano cose maschie e sostanziose come il cameratismo, la lealtà, il coraggio, la sana competizione, lo spirito di squadra, il corteggiamento, l’abnegazione, l’istinto paterno, e perfino l’epica cavalleresca.
Il BARBER SHOP è una risposta a tutti i giovani che non si vogliono piegare alla fine del maschio: tre pomeriggi leggeri e tre piacevoli serate estive -nella splendida cornice dell’Opera di Birgi- per comprendere che il vero uomo è tanto lontano dal ragazzo che si fa le canne quanto da quello che si fa le sopracciglia.
PROGRAMMA:
LUNEDì 2 LUGLIO – SHAMPOO
16.45 ACCOGLIENZA
17.00 IL MASCHIO SELVATICO
Scoperta e formazione dell’identità maschile
dott.ssa Arabella Gargano, psicoterapeuta
18.00 BREAK
18.15 I PROTAGONISTI SI RACCONTANO
Testimonianze di vita
18.45 DESERTO
19.00 DIBATTITO E CONDIVISIONE
20.00 CENA: PANE CUNZATO
21.00 APOKALIPTO
MARTEDì 3 LUGLIO – CAPELLI
16.45 ACCOGLIENZA
17.00 RICOMINCIAMO DALLA GRAMMATICA
Che cosa le ragazze trovano davvero sexy
dott. Saverio Sgroi, educatore e consulente familiare
18.00 BREAK
18.15 I PROTAGONISTI SI RACCONTANO
Testimonianze di vita
18.45 DESERTO
19.00 DIBATTITO E CONDIVISIONE
20.00 CENA: PIZZA
21.00 HITCH, LUI SI CHE CAPISCE LE DONNE
MERCOLEDì 4 LUGLIO – BARBA
16.45 ACCOGLIENZA
17.00 CON LO SCUDO O SULLO SCUDO
Lealtà, cameratismo, spirito combattivo
padre Bruno de Cristofaro, sacerdote ed educatore
18.00 BREAK
18.15 I PROTAGONISTI SI RACCONTANO
Testimonianze di vita
18.45 DESERTO
19.00 DIBATTITO E CONDIVISIONE
20.00 CENA: MASCHIA ARRUSTUTA
(aperta anche alle ragazze)
22.00 NOTTE SOTTO LE STELLE
LA MIA ESPERIENZA DA ANIMATRICE
Oratorio estivo 2025
L’ attesa… e tanta, tanta gioia
Ritiro spirituale e inaugurazione del tabernacolo e del presbiterio con il Vescovo Angelo Giurdanella
DALLA SICILIA AI LUOGHI SANTI DELL’UMBRIA
PELLEGRINAGGIO AD ASSISI 26 febbraio – 1° marzo 2025
I PASTORELLI DI FATIMA
Una gara ad amare di più Dio
L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte.Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:
Aiuta l'opera |
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
Nulla sarà troppo elevato per Maria, per colei cui Dio deve la propria vita umana; nessuna grazia sarà eccessiva, nessuna gloria sarà esagerata. (Beato John Henry Newman)