Pillole di SpiritualiTà
Sono la Madonna del Rosario; che continuino sempre a dire il rosario tutti i giorni. (La Vergine Maria il 13 Ottobre 1917 a Fatima)
NEWS
di p. Raffaele Montano, icms
Un giornalista, fino a quel momento un ordinario reporter del quotidiano di Lisbona “O seculo”, e con molta probabilità anche po’ incredulo e diffidente di tutto ciò che si andava dicendo in giro a Fatima, il 15 Ottobre 1917 sulla prima pagina scrisse: “Come il sole ballò a mezzogiorno a Fatima”.
Come co-autore del Musical “Fatima. Storia di una presenza”, mi ha sempre colpito il modo con cui abbiamo voluto rappresentare questo evento miracoloso, cioè non dandogli quell’accento terribile e angoscioso di una minaccia (come probabilmente la maggior parte dei presenti dovette sperimentare), bensì facendo risaltare quel senso di gioia, che il giornalista descrisse con quel titolo molto accattivante (e realistico): il sole ballò!
Cioè, tutta la creazione per ringraziare si mise a ballare, a danzare di gioia e di allegrezza.
Quel 13 Ottobre 1917, un giorno molto piovoso, dovette essere molto importante: Dio si fece sentire, scelse di scendere vicino ad ogni uomo e donna, attraverso l’Amore e l’affetto e la dolcezza di una Madre, la Vergine Maria.
Ma in fondo, cosa è la nostra Fede?
Troppo spesso, noi autoreferenzialisti, smarriamo il suo senso originario, quello di una gioia immensa perché Amati – nonostante tutto – da un Dio che mai ci abbandona.
Anzi, questo è il mio convincimento, un Dio che vuole donarmi così tanto la sua Gioia, la sua Vita, il suo Cuore, il suo Amore che si spinge ad invitarmi a ballare con Lui.
Sì, me lo immagino così, oggi, questo nostro rapporto con Lui: un Dio che mi invita a ballare con Lui e, in Lui, con tutta la creazione.
Mi porterà a ballare. Come quel 13 ottobre 1917 fece ballare il sole a Fatima.
LA MIA ESPERIENZA DA ANIMATRICE
Oratorio estivo 2025
L’ attesa… e tanta, tanta gioia
Ritiro spirituale e inaugurazione del tabernacolo e del presbiterio con il Vescovo Angelo Giurdanella
DALLA SICILIA AI LUOGHI SANTI DELL’UMBRIA
PELLEGRINAGGIO AD ASSISI 26 febbraio – 1° marzo 2025
I PASTORELLI DI FATIMA
Una gara ad amare di più Dio
L'Opera Nostra Signora di Fatima nata per la generosità di chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte.Chi volesse contribuire può farlo in vari modi:
Aiuta l'opera |
La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria
Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...
Sono la Madonna del Rosario; che continuino sempre a dire il rosario tutti i giorni. (La Vergine Maria il 13 Ottobre 1917 a Fatima)